By | 15 Dicembre 2023
cibus et vinum

Cibus Et Vinum, un’iniziativa pionieristica nel settore dell’enogastronomia, ha fatto il suo ingresso nel web, dopo la presentazione del progetto il 29 novembre 2023.

La sua presenza online è stata annunciata con grande entusiasmo, Fabio Ciciotti e da Noemy Trigona, rispettivamente fondatore / ideatore e responsabile marketing del progetto.

Con un’attenzione particolare alla qualità, stagionalità e autenticità dei prodotti, Cibus Et Vinum si vuole porre come un punto di riferimento per gli amanti del cibo di qualità e dell’enogastronomia italiana.

L’intervista a Fabio Ciciotti: riportare sapore e qualità sulle tavole

Fabio Ciciotti, con il suo approccio innovativo, ci introduce ai principi fondamentali del progetto Cibus Et Vinum: “Vogliamo riportare sulle vostre tavole prodotti stagionali, di qualità, con un sapore autentico e una certificazione garantita.”

La certificazione del progetto, basata sulla tecnologia blockchain, stipula uno smart contract con il produttore, garantendo trasparenza e tracciabilità. Questo principio non solo riafferma l’importanza dei sapori intensi e naturali ma pone anche le basi per un ritorno alle origini culinarie italiane.

Ciciotti evidenzia l’importanza della stagionalità, spesso trascurata a causa dei cambiamenti climatici e dell’importazione di prodotti da altri paesi. Cibus Et Vinum si impegna a contrastare questa tendenza, offrendo prodotti che rispettano il ciclo naturale delle stagioni.

Noemy Trigona: il cibo come lusso accessibile

Noemy Trigona, responsabile marketing, sottolinea con forza il concetto di lusso accessibile legato al cibo: “Il cibo è un lusso accessibile. Oggi si ha la necessità di tornare alle nostre tradizioni, mangiando bene.” Trigona invita i consumatori a riflettere sulla qualità del cibo che acquistano, suggerendo che un piccolo sovrapprezzo può spesso essere sinonimo di garanzia e qualità.

Il progetto Cibus Et Vinum offre una selezione curata di prodotti di qualità dalla Sicilia, con l’ambizione di estendersi a tutte le regioni italiane, celebrando la ricchezza e la varietà dell’enogastronomia del Made in Italy.

Cibus et vinum di FoodWineandCo: una filosofia di vita

Cibus et Vinum si presenta non solo come un progetto, ma come una filosofia di vita che vuole celebrare l’importanza nel campo enogastronomico del legame con il territorio, l’amore per l’eccellenza, la tutela della natura, il piacere del gusto, la ricerca della tradizione e l’innovazione responsabile.

Nato da una conversazione tra amici appassionati del Made in Italy, il progetto mira a dare visibilità alle microaziende e piccole medie imprese che rappresentano al meglio l’enogastronomia italiana.

Inoltre, grazie all’ausilio della blockchain, ogni ingrediente e materia prima viene tracciata per garantire freschezza, sicurezza e gusto.

Le storie dietro ogni prodotto

Ogni prodotto selezionato da Cibus Et Vinum racconta una storia di passione, qualità e tradizione, elementi che la grande distribuzione spesso trascura.

I QR code permettono ai consumatori di tracciare l’intero ciclo di lavorazione dei prodotti, assicurando genuinità e qualità senza precedenti.

Il portale di Cibus Et Vinum offre quotidianamente ricette di rinomati chef, video e interviste per immergersi nelle esperienze delle imprese selezionate, celebrando al meglio i sapori tradizionali della cucina italiana.

Un compagno quotidiano

Cibus Et Vinum vuole diventare un punto di riferimento per tutti i suoi clienti, offrendo delle idee regalo originali, una selezione molto ampia di prodotti, che vogliono valorizzare al meglio l’enogastronomia del Made in Italy che rappresenta un vanto per il nostro paese in tutto il mondo.

Inoltre, Cibus et Vinum vuole garantire un servizio clienti che possa essere sempre pronto ad ascoltare e soddisfare ogni esigenza.

Cibus Et Vinum di FoodWineAndCo si pone in rappresentanza dell’eccellenza italiana con un progetto che possa celebrare nel migliore dei modi la tradizione, la qualità e l’innovazione, rendendo il lusso del buon cibo accessibile a tutti coloro che desiderano deliziarsi il palato con prodotti qualitativamente ottimali.