By | 25 Giugno 2019
Come coltivare i funghi nella propria casa

Anche se coltivare i funghi è diverso dal giardinaggio di altre verdure, è ancora possibile coltivare i funghi direttamente in casa vostra. Con i materiali giusti, coltivare questa sana aggiunta a qualsiasi piatto è più semplice di quanto sembri. Non c’e’ bisogno di stare all’oscuro sulla coltivazione dei funghi. Questi gustosi camaleonti del mondo alimentare sono estremamente sani: sono privi di grassi, a basso contenuto calorico e pieni di vitamine, antiossidanti e altre sostanze nutritive. Le chiavi principali per la coltivazione dei funghi in casa sono la creazione delle giuste condizioni di crescita e l’acquisizione o la produzione di uova di funghi, che è il materiale utilizzato per la propagazione dei funghi. Ecco come fare, allora, a coltivare funghi in casa nel migliore dei modi.

Come crescono i funghi?

I funghi crescono da spore – non da semi – che sono così piccole che non si possono vedere ad occhio nudo. Poiché le spore non contengono clorofilla, per iniziare a germogliare (come fanno i semi) si affidano a sostanze come segatura, grano, tappi di legno, paglia, trucioli di legno o liquidi per il nutrimento. Una miscela delle spore e di queste sostanze nutritive è chiamata “spawn”, un meccanismo molto simile a quello che porta alla lievitazione del pane.

Le uova favoriscono la crescita delle minuscole radici filiformi bianche e filiformi dei funghi, chiamate micelio. Il micelio cresce per primo, prima che tutto ciò che assomiglia ad un fungo spinga attraverso il substrato di crescita.

La riproduzione stessa potrebbe far crescere i funghi, ma otterrete un raccolto di funghi migliore quando la riproduzione viene applicata su un substrato di crescita. A seconda del tipo di fungo, il substrato può essere paglia, cartone, tronchi, trucioli, trucioli di legno o compost con una miscela di materiali come paglia, pannocchie di mais, baccelli di semi di cotone e cacao, gesso e integratori di azoto.

Dove coltivare i funghi

I funghi preferiscono ambienti di crescita scuri, freschi, umidi e umidi. Quando si coltivano funghi in casa, un seminterrato è spesso l’ideale, ma un punto sotto il lavandino può essere tutto ciò di cui avete bisogno.

Provate il luogo proposto controllando la temperatura. La maggior parte dei funghi crescono al meglio a temperature comprese tra i 12 e 15 gradi, lontano dall’essiccazione, dal calore diretto e dalle correnti d’aria. I funghi Enoki preferiscono temperature più fresche, sui 10 gradi. Molti seminterrati sono troppo caldi in estate per coltivare funghi, quindi dovreste considerare la coltivazione di funghi come un progetto invernale.

I funghi possono tollerare un po’ di luce, ma il luogo che scegliete dovrebbe rimanere relativamente scuro o in condizioni di scarsa illuminazione. Alcuni tipi di funghi crescono all’aperto in terreni o tronchi preparati, un processo che richiede molto più tempo (da sei mesi a tre anni) che in ambienti controllati all’interno.

Tipi di funghi da coltivare

Ci sono molti tipi di funghi. Una delle bellezze del coltivare i propri funghi, invece di raccoglierli selvatici è che si può essere sicuri di non raccogliere un fungo velenoso.

Questi sono i funghi più comuni coltivati in casa:

  • Crimini
  • Enoki
  • Maitake
  • Portobello
  • Shiitake

Processo di coltivazione dei funghi

Se state coltivando funghi in casa, ci sono un paio di opzioni per i materiali che potete usare per aiutarvi a piantare.

È possibile acquistare kit di funghi già confezionati con un terreno di coltura che è inoculato con le uova di funghi. L’acquisto di un kit è un buon modo per iniziare a conoscere la coltivazione dei funghi. Se si inizia senza un kit, il tipo di fungo che si sceglie di coltivare determina il substrato su cui si coltivano i funghi. È importante ricercare le esigenze di ogni fungo.

Riempire i vassoi con il compost

Utilizzate vassoi 35×40 centimetri circa e di 15 centimetri di profondità che assomigliano a piani di semi. Riempite le vaschette con il materiale per il compost dei funghi e inoculare con le uova.

Mantenete il terreno umido spruzzandolo con acqua e ricoprendolo con un panno umido, assicurandovi di continuare a spruzzare il panno mentre si asciuga.

Raccogliere i funghi

I funghi dovrebbero apparire entro tre o quattro settimane. E’ fondamentale raccoglierli quando i tappi si aprono e il gambo può essere tagliato con un coltello affilato. Evitate di estrarre i funghi o rischiate di danneggiare i funghi circostanti che si stanno ancora sviluppando. La raccolta giornaliera dovrebbe portare ad un raccolto continuo per circa sei mesi.